Allevamento Drago Barbuto

COME ALLEVARE LE POGONA VITTICEPS

Prima di arrivare a scrivere queste pagine ho studiato, ho avuto modo di parlare con molti allevatori nonchè con molti colleghi veterinari con comprovata esperienza nell’ambito dei rettili.
Infine, gli anni di detenzione di questi splendidi animali, tra gioie e dolori, mi hanno insegnato tanto.

In questa sezione quindi, descriverò la mia ‘routine’ con le mie Pogona vitticeps, come anche i principi sui quali baso le mie scelte.

ALIMENTAZIONE

Ritengo importante che le mie pogona abbiano una dieta quanto possibile varia e completa. Per questo utilizzo diversi vegetali e cibo vivo, integrando con calcio e multivitaminici.

La DIMENSIONE dell’alimento che offriamo ai nostri animali deve essere adeguato, per evitare di causare problemi che possono portare alla morte. Questo vale soprattutto (ma non solo!) in età giovane, in quanto è più facile che ci siano problemi di occlusioni intestinali.

Per misurare la grandezza adatta, si tiene conto della distanza tra gli occhi del vostro animale.

Baby <30gr

Neanide

 Giovane ±100gr

Medio

 Adulto >250gr

♂ Adulto

Per i piccoli la dieta consiste per il 70% di cibo vivo e per il 30% di vegetali. Offro loro vegetali tutti i giorni, e cibo vivo 2 volte al giorno fino al raggiungimento di 100gr, poi una volta al giorno fino ai 250gr.

Per gli adulti invece solo il 30% di cibo vivo ed il 70% di vegetali. Anche a loro i vegetali ogni giorno, e cibo vivo solo 3 volte a settimana (Lunedì-Mercoledì e Venerdì).
Vegetali:
Ogni mattino, faccio un misto di verdure per le mie pogona, quanto più vario possibile, ma mantenendo sempre come alimenti ‘Base’: Rucola – Songino (Valeriana) e Radicchio rosso.
A questi aggiungo alternando: Carota – Peperone – Fragola – Zucchine ed altri più sporadicamente.

Cibo Vivo:
Di base utilizzo un mix giornaliero di: Dubia – Lateralis – Hermetia
Ocasionalmente offro: Grilli – Tarme della farina – Kaimani – ​Bachi da seta – Camole del miele.

Integrazione:
Spolvero sia vegetali che cibo vivo con Calcio Carbonato 5 giorni a settimana, con Calcio+D3 2 volte a settimana, e con un mix multivitaminico una o due volte al mese.